Chrome PRO 2: senza compromessi
Il Chrome Pro 2 rappresenta la massima evoluzione del sistema Chrome. Pensato per chi vuole il massimo dalla propria elettronica, affianca alle caratteristiche del Chrome Plus un nuovo sistema can bus con acquisizione di oltre 150 canali, connessioni WiFi e Bluetooth integrate, completa configurabilità e molto altro. Sviluppato dall'esperienza maturata dalla collaborazione con Yamaha nella WSBK, è ora disponibile per tutti.

Il nuovo hardware permette di rendere l'acquisizione dei canali completamente configurabile con una frequenza massima di 500Hz per ciascun canale.
Pensato per l'utente più esigente ora il Chrome Pro 2 non è solo in grado di collegarsi ad una rete WiFi grazie alla sua antenna integrata, ma può creare lui stesso un HotSpot Wifi. La connettività si estende poi alla gestione di fasce cardiache low energy Polar H7 e H10 e alla connettività a PC e Mac non solo tramite chiavetta Usb ma anche tramite un apposito cavo di configurazione.
Grande attenzione è stata posta alla totale configurabilità di ogni aspetto a partire dagli allarmi, ora tutti RGB, sino alla possibilità di creare sensori non lineari per ciascun ingresso.
Un nuovo cablaggio integrato dotato di un unico connettore IP67 e nuove schede di adattamento completano la nuova esperienza legata al Chrome PRO 2.
Nata nel 2018 grazie allo sviluppo di una grafica speciale per la sua special su MV la collaborazione ha generato questa volta nuove schermate che andranno ad arricchire via via quelle già presenti sul Chrome Pro2.
Per informazioni sui lavori grafici della Tecnoart, vi invitiamo a visitare il loro sito.




Per poterlo installare è necessario solo scegliere l'adattatore plug&play per la propria moto.


Il case in alluminio ricavato da pieno CNC è ora ancora più sottile fornendo l'alloggiamento per un nuovo unico connettore posteriore con protezione IP67.
L'aspetto anticipa solo alcune delle differenze con i modelli precedenti come:
Le dimensioni frontali sono le medesime Chrome precedenti, confermando un design che ha reso questo cruscotto facilmente distinguibile su tutti i campi gara.

Caratteristiche
- Display grafico 5" a colori 800x480
- Altissima visibilità anche sotto il sole diretto
- Processore a 1GHz con 1GB di memoria RAM
- Case in alluminio ricavato da pieno
- Pagine pilota e meccanico completamente configurabili
- Rilevazione traiettorie e velocità GPS a 10Hz con 66 canali in parallelo
- Funzione cronometro con 20 circuiti preimpostati, memoria di 500 giri per circuito
- Riconoscimento automatico del circuito, con quattro settori
- Calcolo best lap, ideal, differenza con il best lap o con il last lap, valori massimi storici e della giornata corrente
- Programmazione via chiavetta Usb, WiFi o con cavo Usb (otional)
- 11 allarmi RGB ad alta luminosità totalmente configurabili
- Protezione IP67
- Connessione a fasce cardiachi Polar H7 o H10
- Attenzione: attacco sensore TPMS non compatibile con i cerchi originali Ducati V2
- 8 Ingressi analogici a 10 bit
- 2 ingressi velocità e 1 ingresso RPM
- Ingressi acqua,benzina, olio separati completamente configurabili, anche Can Bus
- 128 canali di acquisizione Can Bus a 500Hz ciascuno
- Download dei dati via chiavetta USB, o WiFi
- Possibilità di connettere un comando remoto a due pulsanti senza interfacce aggiuntive
- Can bus ausiliario per moduli di espansione
- Memorizzazione su memoria interna da 16GB
- Possibilità di connessione webCam C270 per sincronizzazione dei dati acquisiti
- 3 diversi contatori di spazio percorso, 2 di ore di funzionamento e giri totali
- Controllore sonda lambda integrato e sensore BOSH LSU 4.9 incluso
- Ricevitore TPMS con 4 canali pre programmabili per ruota e due sensori inclusi
Disponibile a 2350€
Prezzo IVA esclusa
- Kawasaki: ZX6R 07-16, ZX636 12-18, ZX10R 08-10, ZX10R 11-15, ZX10R ECU Racing, ZX10R 16-20, Ninja 400, ZX10R 21-24 (standard e KIT)
- Yamaha: R1 04-08, R1 15-25, R6 06-16, R6 17-25, R3 17-24, R6 Mectronik, R7 22-25
- Suzuki: GSXR 1000 07-08, GSXR 1000 09-10, GSXR 1000 17-22
- Honda: CBR 600RR 07-17, CBR 1000RR 08-11, CBR 1000RR 11-16, CBR 1000RR SP 2017 (no kit HRC), CBR 1000 RR-R SP 2020-23, CBR 1000 RR-R 20-23 HRC
- BMW: S1000RR 09-14, S1000RR HP4, S1000RR HL (Non HP4 ma con centralina rimappata HP4), S1000RR 15-18 (con centralina HP, no sospensioni elettroniche), S1000RR 19-21 (No sospensioni elettroniche), S1000RR 2022 (No sospensioni elettroniche), S1000RR 23-24 (No sospensioni elettroniche)
- Ducati: 1198/1198S (solo Chrome Lite), 899/1199, 959/1299, V4 2108-24, V2 2021-25
- MV: F3 675/800 (<2021)
- Aprilia: RSV4 APRC, RSV4 APRC ABS, RSV4 RF 15-16, RSV4 17-18, RSV4 1100 19, RSV4 21-24, RS660
- Montaggio plug&play su BMW S1000RR HP4
- Montaggio plug&play su Kawasaki ZX10R 2011-2013
- Montaggio plug&play su Ducati 1198/1198S
- Montaggio plug&play su Ducati 899 Panigale
- Montaggio plug&play su APRILIA RSV4 APRC ABS
- Montaggio plug&play su YAMAHA R1 2015
- Montaggio plug&play su Kawasaki ZX10R 2016
- I menù del Chrome